[:it]Il Bagno Teresa vi presenta la sua nuova Rubrica : “Ricerca del Sapore” ed oggi analizzeremo L’Azienda Agricola Podere Paterno Monterotondo.
L’obbiettivo è quello di portare il sapore del territorio fin dentro alle emozioni più semplici, come questi fantastici formaggi tipici toscani.
L’Azienda Agricola Podere Paterno, immersa nell’Alta Maremma toscana, in una zona collinare ricca di olivi, pascola il nostro gregge il quale ci fornisce un ottimo latte con cui realizziamo un’ampia varietà di formaggi:
dai prodotti freschi come rovaggiolo, ricotta, fiocchi di latte, primo sale ai pecorini di diversa stagionatura realizzati anche con lavorazioni particolari come “il vellutato”, “il moro” o il pecorino alle vinacce.
Tutto questo è possibile grazie ad un’antica tradizione che si tramanda da ben tre generazioni.
La superficie è di 120 ha destinati al pascolo e alla produzione di foraggio per l’allevamento di 1000 pecore da latte.
Le pecore vengono allevate con sistema semibrado dove la sera vengono ricoverate nelle stalle.
Nel periodo dei parti che va da settembre a marzo le pecore che partoriscono e allevano i agnelli vengono tenute nella stalla per essere controllate.
Ogni anno vengono allevate 250 agnelle che vanno a sostituire le pecore a fine carriera.
Dopo 40 giorni dal parto i maschi vengano venduti e le pecore iniziano il periodo della mungitura per circa 200 giorni.Le pecore vengono munte ogni 12 ore con un impianto di mungitura. Periodicamente vienne controllata la qualità del latte (carica batterica, cellule somatice, grasso e proteine).
Per questo noi ci fidiamo di loro e abbiamo scelto i loro prodotti artigianali per il nostro ristorante !
Per maggiori informazioni su questi liquori artigianali visita il loro sito: Azienda Agricola Monterotondo[:]